www.Renalgate.it Raccomandazioni ai Pazienti per la corretta esecuzione di una Dieta Ipoproteica nella Insufficienza Renale Cronica 

  Il sale nella dieta:

 

in generale nella insufficienza renale cronica è consigliabile ridurre l’assunzione di sale (il cui componete principale è il Sodio = Na). Sarà il vostro medico nefrologo a stabilire la quantità da aggiungere agli alimenti sulla base degli esami che fate periodicamente (sia nel sangue che nelle urine delle 24 ore)

A secondo della patologia di base, del grado di insufficienza renale cronica e della sensibilità individuale al sodio e al potassio e’ probabile che occorra ridurre questi sali nella dieta.

Ricordate però che il sale, oltre che essere aggiunto nella preparazione casalinga, è contenuto anche negli insaccati, nei cibi conservati, nei formaggi.

Il potassio è contenuto in discrete quantità nella frutta (in particolare quella secca) e nella verdura, ma anche in molti prodotti commerciali (anche bevande).

E’ buona norma, ove possibile, dare sempre un’occhiata alle etichette di contenuto in nutrienti sulle confezioni.